Business Plan
Il Business Plan è un documento che descrive e sintetizza i contenuti e le caratteristiche di un progetto imprenditoriale. Viene utilizzato sia per la pianificazione e gestione aziendale come guida strategica, sia per la comunicazione esterna, in particolare verso istituti finanziari o nuovi soci per la richiesta di finanziamenti in conto capitale o a debito.
In Italia, la partecipazione a qualsiasi bando di finanziamento per le imprese (compresi quelli che riguardano i 300 miliardi di euro dell’Agenda 2021-2027 e del P.N.R.R.) prevede la redazione obbligatoria di tale documento che diviene di focale importanza.
Nondimeno anche in ipotesi che non prevedono la partecipazione a bandi, la redazione del Business Plan da parte di un’impresa diviene obbligatoria nel caso in cui ci si rivolga ad un istituto bancario per ottenere fondi, soprattutto nelle fasi di Start-up.
Il nostro team di sviluppo è composto da Dottori Commercialisti e Revisori che redigono ed elaborano progetti di business (Business Plan) dichiarandone (e firmando) la rispondenza ai principi di elaborazione dei bilanci previsionali, e rendendolo, proprio per questo, un documento di assoluto valore per Istituti Bancari, Enti Finanziari, Investitori e Piattaforme di Crowdfunding. Il Business Plan redatto da Dottori Commercialisti è il solo ad avere valore legale ai sensi del D.lgs n. 139 del 28/06/2015.
Infine a fare la differenza è la partnership di Glex con la società Cred.It. S.p.a., una delle maggiori italiane operante nel settore del Project Financing, specialista abilitato per legge al rilascio di asseverazioni certificate dei Business Plan, evitando così rischi di contestazione o ricorso da parte di terzi.
Una attestazione valida assicura la possibilità di esito positivo di approvazione del Business Plan da parte degli enti con il ricorso al capitale di terzi.